VeLock FAQ2023-03-27T13:17:58+00:00

FAQ

Informazioni generali, misurazione e montaggio di VeLock

Domande frequenti

Perché le bici non lo hanno già installato nativamente?2023-03-21T10:07:05+00:00

VeLock è una novità del settore e stiamo prendendo contatti affinché i produttori comprendano il valore aggiunto di questo importante deterrente da integrare in linea di produzione e fornirlo come standard di sicurezza al momento dell’acquisto.

Con VeLock non ruberanno più la mia bici?2023-03-21T10:07:01+00:00

No, un VeLock non può garantire che la tua bici non venga rubata, ma è un deterrente efficace in quanto il furto sarà assolutamente antieconomico (per il ladro) perché dovrebbe gestire in officina il mezzo così da procurarsi e sostituite le forcelle per rimuovere il bloccasterzo che le vincola.

Perché acquistare VeLock?2023-03-21T09:54:40+00:00

VeLock è la soluzione ideale per migliorare la sicurezza della tua e-bike o mountain bike. Un bloccasterzo può aiutare a prevenire furti, impedendo ai ladri di salirci e scappare, obbligandoli all’uso di un furgone. Inoltre, un bloccasterzo è anche un modo estremamente pratico per non perdere la propria bici, in quanto offre un livello di protezione extra che non può essere offerto dalle altre forme di sicurezza.

Video

Contattaci

Carlo Costa

Direttore Commerciale & Marketing
T: +39 0316949335
E: carlo.costa@serme.it

Luigi Cola

Responsabile Commerciale Italia
M: +39 3496049302
T: +39 0316949343
E: luigi.cola@serme.it

e-bike@serme.it

Anna Porrello

Referente Commerciale Linea Bici
M: +39 3408687491
E: anna.porrello@serme.it

e-bike@serme.it

VeLock è l’insieme di due termini che focalizzano i due nuclei concettuali della soluzione: il mondo dei sistemi di chiusura con il termine anglofono “lock” e il mondo delle due ruote alle sue origini, con il termine “vélo”, cioè l’abbreviazione di velocipede (termine desueto ma suggestivo) che crea una connessione tra l’ultramoderno (e-bike) e le origini della bicicletta (velocipede).

Velo- è una “radice universale” e si intuisce in tutte le lingue europee come il francesce “ vélocipède ”, il tedesco “ veloziped “, lo spagnolo “ velocìpedo “, l’olandese “ vélocipède “ e così via.

È un progetto brevettato da Patrizio Spoto, realizzato e industrializzato in Italia da Serrature Meroni.

FAQ

Informazioni generali, misurazione e montaggio di VeLock

Domande frequenti

Perché le bici non lo hanno già installato nativamente?2023-03-21T10:07:05+00:00

VeLock è una novità del settore e stiamo prendendo contatti affinché i produttori comprendano il valore aggiunto di questo importante deterrente da integrare in linea di produzione e fornirlo come standard di sicurezza al momento dell’acquisto.

Con VeLock non ruberanno più la mia bici?2023-03-21T10:07:01+00:00

No, un VeLock non può garantire che la tua bici non venga rubata, ma è un deterrente efficace in quanto il furto sarà assolutamente antieconomico (per il ladro) perché dovrebbe gestire in officina il mezzo così da procurarsi e sostituite le forcelle per rimuovere il bloccasterzo che le vincola.

Perché acquistare VeLock?2023-03-21T09:54:40+00:00

VeLock è la soluzione ideale per migliorare la sicurezza della tua e-bike o mountain bike. Un bloccasterzo può aiutare a prevenire furti, impedendo ai ladri di salirci e scappare, obbligandoli all’uso di un furgone. Inoltre, un bloccasterzo è anche un modo estremamente pratico per non perdere la propria bici, in quanto offre un livello di protezione extra che non può essere offerto dalle altre forme di sicurezza.

Video

Luigi Cola

Responsabile Commerciale Italia
M: +39 3496049302

P: +39 0316949343
E: luigi.cola@serme.it
e-bike@serme.it

Anna Porrello

Referente Commerciale Linea Bici
M: +39 3408687491

E: anna.porrello@serme.it
e-bike@serme.it

Torna in cima